

Cinematropico e Videopartecipato workshop – Ignoti alla città 2017

NELL’AMBITO DI IGNOTI ALLA CITTA’ 2017:
NARRARE E TRASFORMARE
2 WORKSHOP: 15 GIORNI INTENSIVI PER RACCONTARE LA PERIFERIA
1- CINEMATROPICO: LABORATORIO DI COSTRUZIONE DI UN CINEMA ALL’APERTO a cura di BORDO (Gabriella Mastrangelo e Peppe Frisino)
La costruzione di un luogo è come la costruzione di un film: il taglio, il montaggio e i dialoghi narrano una storia in cui il protagonista è il luogo stesso in cui si decide di costruire qualcosa. L’obiettivo del workshop è immaginare e costruire il giardino di Villa Sylos come un cinema all’aperto.
2- VIDEO PARTECIPATO: LABORATORIO DI COMUNICAZIONE SOCIALE a cura di CAMERA A SUD
L’occhio che racconta, nel laboratorio di video partecipato, è quello di coloro che abitano la periferia con particolare attenzione alla visione dei giovani residenti. L’obiettivo è quello di documentare gli allestimenti di Ignoti alla città 2017, raccontando il contesto e i suoi abitanti.
Ulteriori approfondimenti su programma, contenuti, schede di iscrizione ai workshop al seguente link: http://
LA PARTECIPAZIONE E’ GRATUITA fino a esaurimento posti, l’iscrizione obbligatoria.
PER ISCRIZIONI: scaricare le schede a questo link http://
I workshop hanno formula intensiva e si svolgeranno a Bitonto presso Villa Sylos “La contessa” dal 19 giugno al 2 luglio 2017
Le attività laboratoriali rientrano nel progetto “IGNOTI ALLA CITTA’. LA PERIFERIA SI FA (UN) CINEMA” progetto vincitore del Bando 1 “Periferie Urbane” – “Sillumina. Copia privata per giovani, per la cultura” (Edizione 2016).
Il progetto è a cura di Cooperativa Camera a Sud in parternariato con la Cooperativa Ulixes, con il patrocinio del comune di Bitonto e la collaborazione di ComunicareilSociale.it.
Camera a Sud ha caricato un Evento alle 12:43 del 06.06.2017