CORSO DI FORMAZIONE GRATUITO- TARANTO 7 E 8 MAGGIO 2012. PADIGLIONE VINCI OSPEDALE SS. ANNUNZIATA.
AVVISO IMPORTANTE:Prot. n.37/ISHA del 29/02/2012
Oggetto: Programma Formazione Gratuito
Progetto ISHA–] Integrazione
di Sistemi per l ‘ Handicap da Autismo.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI GRATUITE PER 20 GENITORI CON FIGLI AUTISTICI – REGIONE PUGLIA
Ulteriori iscrizioni saranno accettate in base alla struttura scelta per capienza di Posti. Presumibilmente la Sala Conferenze del Padiglione Vinci Ospedale SS. Annunziata. Taranto
Le figure professionali e docenti che aderiscono al progetto, hanno gia’ effettuato la preiscrizione in quanto parte integrante della rete per l’ Autismo di Taranto. Finalmente TUTTI GLI ENTI PREPOSTI CHE LAVORANO A 360°
Prot. n.37/ISHA del 29/02/2012
Oggetto: Programma Formazione Gratuito
Progetto ISHA–] Integrazione
di Sistemi per l ‘ Handicap da Autismo.
1à Proposta attivita formativa
Progetto ISHA Taranto 7/8 maggio 2012
Il programma si articola in tre incontri formativi, per un totale di n.15 ore, due aperti a tutti coloro
che operano a vario titolo nella cura/riabilitazione e non del fenomeno dellfautismo (clinici,
educatori e insegnanti, genitori) ed uno rivolto solo ad operatori di area clinica.
Si richiede di comunicare lfadesione al percorso formativo indicando il numero massimo stimato di
partecipanti, non superiore alle 20 unita per partner (ASL TA, Ufficio Scolastico Provinciale Taranto
e Scuole Polo per lfHandicap, Servizi Sociali Comune di Taranto) al fine di selezionare la sede piu
idonea in cui svolgere la formazione, presumibilmente su Taranto. Tale numero potra essere rivisto
dallforganizzatore al fine di garantire a tutti i partners di poter usufruire equamente della formazione
compatibilmente con la capienza della sede in cui si svolgera il corso.
La formazione sara tenuta da esperti del settore e partner del progetto provenienti dallfIRCCS Oasi
Maria SS di Troina (EN), (http://www.irccs.oasi.en.it/).
L’ adesione ed il numero stimato di partecipanti dovra essere comunicato entro il 09 APRILE 2012
presso il seguente indirizzo di posta elettronica cosimofraccascia@pec.it., e per conoscenza a : mariapia.vernile@alice.it
Al termine del corso sara rilasciato un attestato di partecipazione.
Disturbi dello spettro autistico: dalla diagnosi allfintervento psico-educativo
I‹ Incontro 7 maggio 2012: 14.30-19.30 (aperto a: clinici, insegnati, educatori, genitori)
14.30-16.30 [S. Buono]
o Il concetto di disabilita secondo lfICF,
o I disturbi che esordiscono nella prima infanzia e adolescenza
o Le disabilita intellettive.
o I Disturbi dello Spettro Autistico: Definizione . caratteristiche . diagnosi differenziale
16.30-16.45 Pausa
16.45 -18.00 Autismo: segni precoci, evoluzione [G. Trubia]
18.00-19.30 Disturbi dello spettro Autistico: peculiarita del funzionamento cognitivo [M. Zingale]
PO FESR Puglia 2007–2013
Progetto Cofinanziato con il Fondo Europeo
Di Sviluppo Regionale P.O. FESR Regione Puglia 2007–]2013 INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO" REGIONE PUGLIA”
Paola Valente ha caricato un Documento alle 9:45 del 17.04.2012