

Festival della Disperazione 2018

Il Festival della Disperazione è il primo festival italiano sulla Disperazione, il festival più letterario di tutti, forse.
Un festival di taglio culturale, non un inno alla disperazione ma, piuttosto, un’esplorazione culturale e altropologica nei territori della disperazione, tema letterario per eccellenza, alla ricerca dei risvolti serissimi e ironici della stessa.
Programma:
Venerdì 4 Maggio
Ore 19:30 Vernissage Fotoromanzo Italiano
Ore 21:00 Ermanno Cavazzoni – Breve Storia della Disperazione
Ore 22:30 Raffaele Costantino – African Tales
Sabato 5 Maggio
Ore 16 Corso di Disegno Brutto
Ore 16 Slam Poetry For Losers
Ore 16:30 Loredana Lipperini – La disperazione del falso, come cercare la verità in letteratura e nella vita senza trovarla.
Ore 18 Matteo Nucci – La forza della disperazione. Da Achille a Filottete. Fino alla Grecia dei nostri giorni.
Ore 19:30 Umberto Galimberti – Il ruolo dei giovani nell’età del nichilismo
Ore 21 Davide Enia – Appunti da un naufragio
Ore 22:30 StarMale Dal Vivo – DiSperare in Meglio
Domenica 6 Maggio
Ore 9 – 13 Torre Disperata
Ore 16:30 Erri De Luca – Speranza Vs Disperazione
Ore 18 Vanessa Roghi – La disperazione di una virgola. Note a margine di un discorso su luoghi comuni, scuola e 68.
Ore 19:30 Gianni Amelio – Domani è un altro giorno.
Ore 21 Stefano Benni e Paolo Di Paolo – L’ora più bella
Ore 22:30 Festa della Disperazione con Ivan Talarico
Per info, biglietti e approfondimenti
www.festivaldelladisperazi
info@festivaldelladisperaz
Redazione ComunicareilSociale ha caricato un Evento alle 9:53 del 12.04.2018