La pallottola
"LA PALLOTTOLA" DI DAVIDE PERON: VIDEOCLIP PER "LIBERA VENETO"
Nasce il videoclip de “La pallottola”, brano del cantautore vicentino Davide Peron e da qualche anno inno ufficiale di “Libera Veneto”. Consegnato mercoledì 27 marzo alle 20.30 nella chiesa di Facca (via Facca,110) a Facca di Cittadella, direttamente nelle mani di Don Luigi Ciotti, referente nazionale di Libera, e di Don Luigi Tellatin, coordinatore di Libera Veneto.
Il video, nato sulle note e le parole del brano “La pallattola” di Davide Peron e Andrea Ballarin, verrà utilizzato da “Libera Veneto” in tutte le attività di sensibilizzazione della popolazione al tema della mafia: incontri con le scuole, tavole rotonde, conferenze. Lo scopo è quello di avvicinare e coinvolgere il maggior numero di persone possibili, di sensibilizzare al tema della legalità e di fare della musica anche un mezzo di arricchimento sociale e culturale. Il videoclip è nato con la regia di Michele Reghellin e con uno staff tecnico interamente composto da professionisti vicentini.
«Davide affianca il nostro andare per il Veneto, nelle piazze, nelle scuole, nei gruppi e nei teatri con il messaggio immediato delle sue canzoni. “La pallottola” nasce da queste esperienze e raccoglie la memoria di tutti coloro che hanno lottato e spesso pagato con la vita, contro le mafie, contro l’illegalità, l’ingiustizia, l’oppressione, l’intolleranza e la corruzione. Per Libera Veneto, la pallottola diventa ‘sogno’ di un mondo più giusto, se ognuno di noi avrà il coraggio di essere cittadino sempre più consapevole e libero» -Don Luigi Tellatin, coordinatore di Libera Veneto-
“Non cedere uomo e non perdere il tuo nome
regalandoci la parola dignità
perduta ogni volta in quella croce
che non dà voce alla nostra libertà” -La pallottola-
"Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" è nata il 25 marzo 1995 con l’intento di sollecitare la società civile nella lotta alle mafie e promuovere legalità e giustizia. Attualmente Libera è un coordinamento di oltre 1500 associazioni, gruppi, scuole, realtà di base, territorialmente impegnate per costruire sinergie politico-culturali e organizzative capaci di diffondere la cultura della legalità. Nel 2012 è stata inserita dalla rivista The Global Journal nella classifica delle cento migliori Ong del mondo: è l’unica organizzazione italiana di "community empowerment" che figuri in questa lista, la prima dedicata all’universo del no-profit.
Regia _ Michele Reghellin
Art director _ Mauro Boscarato
Direttore della fotografia e riprese _ Luigi De Frenza
Fotografo di scena e riprese _ Andrea Colbacchini
Segretaria di produzione _ Stefania Dal Cucco
interpreti _ Davide Peron e Paolo Gasparini
girato presso Barbiere Germano, Schio(VI)
produzione _ ARNA Meccanica 2013 e Radicate Modernità ass.cult. no-profit
Comparse_ Alberto Gasparella, Aldo Stefanelli, Alessandro D’orlando, Andrea Colbacchini, Germano Gasparini, Francesco Ciccone, Matteo Bianco, Paolo Marchioretto, Saverio Bonato,Stefano Canton, Stefano Poscoliero, Vittorio Bonomo, Vlad Bekk
Andrea Gabrieli ha caricato un Video alle 8:31 del 15.04.2014