ComunicareIlSociale.it
Accedi

Accedi con

Hai perso la password? Iscrizione

Iscrizione
Cerca
Menu
  • I mini siti
  • Formazione
  • Chi siamo

Aggiungi:

  • Album
  • Video
  • Evento
  • Aggiungi post
  • Aggiungi album
  • Aggiungi video
  • Aggiungi evento
Le voci della città a Camera a Sud

Le voci della città a Camera a Sud

Camera a Sud, nell’ambito del progetto “Archivio di Confine”, laboratorio d’indagine fotografica sulle periferie e in collaborazione con Comunicareilsociale.it, nuovo portale di comunicazione sociale, presenta

“Voci di città. L’interpretazione dei territori urbani” alle h.18.30 di sabato 18 febbraio presso la propria sede a Molfetta, in via Gaetano Salvemini, 40, alla presenza di uno degli autori, Angelo Romano.

Qual è il significato che i luoghi assumono per coloro che li vivono? Qual è il rapporto tra i saperi specialistici e le città?

Sono queste le domande alle quali cerca di rispondere il saggio “Voci di città” (Roma, Carocci, 2011) a cura di Angelo Romano e Federico Scarpelli, nato dall’incontro e dal dibattito fra antropologi urbani, urbanisti e geografi e primo volume che la casa editrice Carocci pubblica con la collaborazione del gruppo di ricerca Anthropolis, inaugurando l’omonima collana.

La specificità di questo libro risiede nell’intento di sfuggire a una lettura dei territori e delle città tutta basata su evidenze statistiche e parametri formali, per dare spazio alle dinamiche minute della vita quotidiana, al livello simbolico delle appartenenze locali, alle interpretazioni e alle autorappresentazioni delle cittadinanze. Il dialogo che ne deriva offre un quadro orginale delle possibili strade per comprendere più accuratamente le città e contribuire alla loro gestione e trasformazione.

Insieme all’autore interverranno gli architetti Michele Guarino e Marilena Lucivero e la fotografa Michela Frontino per un raffronto con il percorso di ricerca visuale di “Archivio di Confine”, offrendo spunti di riflessione sulla realtà contemporanea e sulla multidisciplinarità come chiave virtuosa d’indagine e ricerca sul territorio.

Angelo Romano – Dottore di ricerca in Etnologia ed Etnoantropologia presso la Sapienza Università di Roma, si è laureato con una tesi in Etnologia delle Culture Mediterranee sul fenomeno politico della Lega Nord e sul tema delle politiche delle identità. Ha svolto ricerca sul campo nelle città di Mantova e di Roma. Tra i suoi principali interessi l’antropologia delle istituzioni, l’antropologia urbana, gli studi sui cambiamenti delle università dopo l’introduzione della riforma e le culture accademiche.

Gianluca Sciannameo ha caricato un Documento alle 2:51 del 13.02.2012

cameraasudcaroccicittàincontrolibropaesaggiopresentazionesociologourbano
  • 0
  • 0
  • Facebook
  • Google+
  • Twitter

Commenti

Fai clic qui per annullare la risposta.

3 × 2 =

Attività correlate

Bisceglie vecchia: centro o periferia?

Bisceglie vecchia: centro o periferia?

ZonaEffe ha caricato un Evento

Presentazione del libro AGO STORIA DI UN CAPITANO

Presentazione del libro AGO STORIA DI UN CAPITANO

ZonaEffe ha caricato un Evento

Bari per Bari – Metti in gioco la tua idea di città

Bari per Bari – Metti in gioco la tua idea di città

Giovanna Serse ha caricato un Evento

Visualizza tutti i post

Gianluca Sciannameo

Giornalista pubblicista e critico cinematografico, laureato al Dams di Bologna e con un master in Comunicazione sociale e sanitaria presso…

http://www.cooperativacameraas...

Attività autore

Video: 5

Album: 5

Eventi: 5

Documenti: 5

Visualizza tutte le attività

Ultime attività

Perfect Imperfection: fotografia e animali

Gianluca Sciannameo ha caricato un Video

Cos’è l’empatia?

Gianluca Sciannameo ha caricato un Video

L’appello

Gianluca Sciannameo ha caricato un Video

Altri articoli

  • La pianificazione delle emergenze 24 Gennaio 2021
  • MEMORIA DEL FUTURO 23 Gennaio 2021
  • La distribuzione di BENI SCARSI 7 Gennaio 2021
  • LE POPOLAZIONI NASCOSTE metodi di studio 8 Dicembre 2020
  • Piattaforma Fair&Square, la prima piattaforma per il volontariato a Bari 1 Dicembre 2020

Tag

ambiente arte bambine bambini bari bisceglie castello di bisceglie Cinema diritti disabilità documentario donne film formazione fotografia genitori giovani guerra infanzia lavoro letture libri migranti molfetta puglia Roma Teatro violenza zalab ZonaEffe
Scroll to Top

Menu

  • Aggiungi post
  • Aggiungi album
  • Aggiungi video
  • Aggiungi evento

Chi siamo

ComunicareilSociale.it è il primo social network dedicato a cittadini attivi,  operatori sociali, volontari, operatori culturali, insegnanti e studenti, enti pubblici e ONG.…

Post Recenti

  • La pianificazione delle emergenze
  • MEMORIA DEL FUTURO
  • La distribuzione di BENI SCARSI
  • LE POPOLAZIONI NASCOSTE metodi di studio
  • Piattaforma Fair&Square, la prima piattaforma per il volontariato a Bari

Post Popolari

  • FA – Fiera Delle Autoproduzioni
  • Fabrizio De Andrè – Canzone del Maggio
  • I progetti – Premio WEB
  • Reality Project
  • Sfogliare – Appuntamento letterario con B.Smaldone

Seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Google +

© 2015 ComunicareIlSociale.it - Privacy - Cookie

Powered by Powered by TOCODE | Code for your innovation

Per offrirti il miglior servizio possibile ComunicareilSociale utilizza cookies. Continuando la navigazione nel sito autorizzi l’uso dei cookies. Autorizzo Reject
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.