

Mani in pasta. Uno spattacolo a cura di Autismo On The Road

<<Una sera piovosa. Un sindaco viene ucciso da un mafioso con cui aveva intrecciato affari non proprio puliti nel settore dell’industria alimentare. Cominciano le indagini condotte da un bizzarro ispettore e pian piano emergono i particolari di una storia assurda popolata da ambigui e strampalati personaggi che porteranno (forse) alla verità.>>
Questa è la trama dello spettacolo teatrale che andrà in scena sabato 01 dicembre, presso il teatro de La Cittadella degli Artisti.
E’ uno spettacolo nato dalla fantasia e dalla voglia di raccontare una divertente storia dalle sfumature un po’ “noir”, dei ragazzi facenti parte del progetto Autismo On The Road.
Ticket: € 10,00 (Acquistabili direttamente presso la struttura de La Cittadella degli Artisti).
Apertura porte: ore 20.30.
Sipario: ore 21.00.
Per info e prenotazione biglietto (posti limitati):
Floriano Maria Mongelli, tel.: 340/58.81.789.
MaLa Angelika, tel.: 392/368.96.70
Il progetto:
Il progetto Autismo On The Road è un progetto itinerante che prende per mano sette ragazzi con diagnosi di Asperger e li accompagna ad uscire dalla struttura del centro riabilitativo. La terza agenzia di socializzazione, dopo la famiglia e la scuola, diventa la strada.
Insieme si vola, si guida, si prende un treno e si visitano le città più belle della loro regione, la Puglia, ripercorrendo storicamente l’arte, la geografia, ma anche la cucina, coinvolgendo le strutture ricettive alberghiere del territorio.
La sensibilizzazione è a doppio senso: l’autistico rispetto all’organizzazione sociale e la società rispetto all’organizzazione autistica.
Gli obiettivi sociali sono due:
a) abbattere lo stereotipo creando una cultura dell’autismo basata
sull’osservazione e sull’interazione;
b) far sviluppare a ognuno l’autonomia e la competenza sociale
rispetto alle proprie attitudini
Autismo on the road ha origine in questo bisogno/dovere
e fa leva sul diritto alla diversità di ogni essere umano. “Insieme si Vola a mettersi in marcia” è la creazione di una cultura sull’autismo che vada oltre le narrazioni sensazionalistiche e semplicistiche offerte dal mercato culturale.
https://www.facebook.com/AutismoOnTheRoad/
L’evento è a organizzato da TESLA – Tempi E Spazi Liberamente Attivi in collaborazione con La Cittadella degli Artisti
Fonte articolo e info: https://www.facebook.com/events/418751001989936/
Redazione ComunicareilSociale ha caricato un Evento alle 15:05 del 13.11.2018
Commenti
Attività correlate
Dialogue place. Apre il Coworking del Centro storico di Napoli
Project Ahead ha caricato un Documento
Performance di Teatro Sociale \ FUORI DI ME \
Lelio Naccari ha caricato un Video