27.7.2016 - 3.8.2016
Bar Capriccio, Marina Grande, Procida (NA)
Bar Capriccio, Marina Grande, Procida (NA)
Teresa Enne Silvestris ha caricato un Evento

Il Brasile occupa il quinto posto nella classifica degli 83 paesi nel mondo più violenti e pericolosi per le donne. Nel 2014, circa il 67,2% delle donne vittime di violenza ha subito abusi e percosse dai propri partner o da ex, o da un parente stretto. Per combattere questa situazione il…
Daniele Alessandri ha caricato un Video
In Brasile l’associazione per i diritti umani “Criola” ha lanciato la campagna “Razzismo virtuale, conseguenze reali” tramite cui vengono identificati i commenti razzisti su facebook. L’idea alla base consiste nel fatto che pubblicare online su Facebook, Twitter o altri siti commenti razzisti non vuol dire che questi ultimi abbiano un…
Pensiero Divergente ha caricato un Documento

Un bellissimo filmato del WWF Brasile, che spiega come tutto sia interconesso nel mondo.
Lauri Lauris ha caricato un Video

Sono 25 milioni i discendenti di immigrati italiani che vivono oggi in Brasile, quasi tutti pronipoti di quanti, a partire da fine ‘800, abbandonarono un’Italia perlopiù contadina e povera per un continente che prometteva ricchezza e benessere. Ma in appena un secolo i flussi migratori si sono rovesciati e oggi…
Antonio Casarola ha caricato un Video

"Sono morto alla Maré" è un documentario sull’impatto della violenza sui bambini della favela Complexo da Maré, a Rio de Janeiro, raccontato attraverso lo sguardo dei bambini stessi. È stato realizzato dai giornalisti francesi Marie Naudascher e Patrick Vanier, entrambi radicati a Rio.Questo video fa parte del Progetto Reportagem Publica,…
Pensiero Divergente ha caricato un Video

Joao Pedro Stedile è il leader del "Movimento dos Trabalhadores Rurais Sem Terra", la più grande organizzazione contadina latinoamericana, oggi presente in 24 Stati del Brasile e a cui aderiscono circa un milione e mezzo di persone. Il MST nasce nel 1984 con tre obiettivi fondamentali: la lotta per la…
Donatella Sparapano ha caricato un Video

Il fotografo Michel De Souza ha seguito e raccontato con la sua macchina fotografica le proteste a Rio de Janeiro il 17 giugno contro le spese eccessive del governo per i Mondiali del 2014. De Souza ha seguito i manifestanti e le reazioni della polizia e ha montato una sequenza…
Donatella Sparapano ha caricato un Video

Brasile, 2013. Il fotografo Michel De Souza ha seguito e raccontato con la sua macchina fotografica le proteste a Rio de Janeiro il 17 giugno contro le spese eccessive del governo per i Mondiali del 2014. De Souza ha seguito i manifestanti e le reazioni della polizia e ha montato…
Gianluca Sciannameo ha caricato un Video

L’incredibile storia di Ricardo Gomes Ferraz detto KCal. Poeta e musicista che all’età di 16 anni trova un libro dal titolo "A Mao e a Luva". Da li inizia la sua carriera di trafficante di libri, da li inizia a comprare libri usati e ad accatastarli nella sua palafitta sul…
Redazione ComunicareilSociale ha caricato un Video