


Video partecipato
Il percorso formativo intende introdurre alla pratica del video partecipativo per la costruzione di una narrazione collettiva su un tema prescelto.
CONTENUTI E OBIETTIVI
Attraverso l’utilizzo degli strumenti teorici e metodologici della video intervista narrativa, del ritratto ambientato e delle tecniche di narrazione autobiografica il corso intende promuovere la conoscenza e la sperimentazione del video racconto.
DESTINATARI
Il corso è aperto a tutti coloro che, per passione o questioni professionali, intendano venire a contatto con gli strumenti e le pratiche del video inteso come mezzo di costruzione collettiva e partecipata di un racconto.
Il corso in particolare è ideale per operatori sociali, impiegati del terzo settore, volontari, e chiunque sia interessato ad acquisire conoscenze teoriche e pratiche di base relative al video come mezzo per migliorare il livello qualitativo della comunicazione e promuovere lo sviluppo personale e collettivo nel proprio settore di riferimento.
COLLABORAZIONI E DOCENTI
Il corso è è ideato e realizzato grazie alla collaborazione con la Cooperativa Camera a Sud, che mette a disposizione dei partecipanti sia le competenze tecniche che l’esperienza maturata sul campo dalle risorse umane interne all’azienda.
TEMPI
Il corso può essere strutturato su un minimo di 12 a una massimo di 20 ore
Le edizioni precedenti
SGUARDI TRAVERSI – VIDEO PARTECIPATO
“Sguardi traversi” work in progress
Redazione ComunicareilSociale ha caricato un Documento alle 19:01 del 27.04.2016