La famiglia non è una sola

Home » La famiglia non è una sola

La famiglia non è una sola

| 27 Giugno 2021 | Pubblicato in BlogTaggato , , , , Camera a Sud

La Giornata Internazionale del Rifugiato 2021 è stata il pretesto e l’occasione per parlare di famiglia tra gli ospiti richiedenti asilo e rifugiati dei progetti SAI della Comunità Oasi2.

Contestualmente a questo momento di incontro, la cooperativa Camera a Sud  ha condotto una giornata nella quale gli ospiti si sono prestati per realizzare foto e  un piccolo video dedicato a questo tema. Il progetto visuale è stato condotto da Savino Carbone per la parte video e da Lisa Fiorello per il reportage fotografico. 

Di seguito il testo sul tema “Famiglia è…” che è frutto di un lavoro si scrittura collettiva:

La Comunità Oasi2 per qualcuno è una seconda famiglia, per qualcun altro addirittura la prima, per altri solo un posto di passaggio.

La famiglia è rifugio, posto sicuro. Ristoro e luogo di pace quando fuori la vita è una continua battaglia.

La famiglia a volte è distanza, un posto lontano. Tristezza e nostalgia, attesa e speranza.

La famiglia è ritrovarsi, imparare a creare legami, renderli forti soprattutto quando si ha paura di tutto.

La famiglia è condivisione. Famiglia sono tutti quelli a cui ho telefonato quando mi hanno dato il permesso di soggiorno. Famiglia sono le persone che mi hanno dato la forza mentre temevo di non farcela.

Famiglia sono gli ospiti dei progetti in cui lavoro: anche quando non parliamo la stessa lingua, famiglia è capirsi con poche parole esatte.

Famiglia è domandare, dare e ricevere. Famiglia a volte è non capirsi, sbagliare e poi perdonarsi. Altre volte famiglia è distacco.

Famiglia è l’amico della porta accanto nel centro di accoglienza, l’unico che parla il mio stesso dialetto.

Famiglia è la comunità che si è creata qui, mi sembra un pezzo di Pakistan. Famiglia sono tutti gli amici con cui ho fatto questo lungo viaggio.

Famiglia per me è solo mia madre lontana in Nigeria e il mio fidanzato qui.

Famiglia è mio figlio nato in Italia, sono i miei figli rimasti in Africa. Famiglia è aspettare di riunirci tutti insieme.

Famiglia è l’amore di mio marito che lavora tanto per mantenerci.

Famiglia sono i soldi che mando in Africa perché se li aspettano.

Famiglia è il sorriso con cui mi guardo allo specchio quando sono fiero di me, perché ce l’ho fatta da solo.

Potrebbe interessarti anche...

Proposte Formative 2023

Camera a Sud con ComunicareilSociale.it ritorna anche per questo 2023 ormai alle porte, con le sue proposte formative dedicate alla […]

Leggi di più… from Proposte Formative 2023

7 Dicembre 2022

Prima di domani. Storie di volontariato

“Prima di domani. Storie di volontariato” , iniziativa del CSV Taranto ETS, racconta le storie di chi dedica il proprio […]

Leggi di più… from Prima di domani. Storie di volontariato

3 Novembre 2022