La favola di CAMINI

Home » La favola di CAMINI

La favola di CAMINI

| 3 Novembre 2022 | Pubblicato in Blog, Mini Siti

La cooperativa nasce a Camini, vicino Riace, nel 1999. Il suo scopo, quando è nata, era il reinserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro. L’obiettivo a lungo termine: la ripopolazione di un paese svuotato dall’emigrazione di tante persone al nord Italia e all’estero. A Camini non c’era più un bar, non c’erano più le scuole, le case erano vuote e da ristrutturare. Nel 2011, con la crisi migratoria dal nord Africa, la cooperativa avvia dei progetti di accoglienza. La prima esperienza con loro, nel tentativo di inserirli nella piccola comunità locale, fu la raccolta delle olive su terreni incolti abbandonati dalle persone di Camini che erano emigrate. Da qui si è passati alla produzione dell’olio e all’imbottigliamento. L’olio viene chiamato “Camini d’Avorio” per ricordare che era stato preparato dai ragazzi provenienti dalla Costa d’Avorio con la cooperativa Camini che li ha accolti.

 

Potrebbe interessarti anche...

Proposte Formative 2023

Camera a Sud con ComunicareilSociale.it ritorna anche per questo 2023 ormai alle porte, con le sue proposte formative dedicate alla […]

Leggi di più… from Proposte Formative 2023

7 Dicembre 2022

Prima di domani. Storie di volontariato

“Prima di domani. Storie di volontariato” , iniziativa del CSV Taranto ETS, racconta le storie di chi dedica il proprio […]

Leggi di più… from Prima di domani. Storie di volontariato

3 Novembre 2022