Una prassi innovativa di inclusione attiva

Home » Una prassi innovativa di inclusione attiva

Una prassi innovativa di inclusione attiva

| 12 Luglio 2018 | Pubblicato in Mini Siti SFA

SFA Alice in cammino: per una prassi innovativa di inclusione attiva

Una giornata intensa, quella vissuta il 10 luglio presso la casa famiglia Alice in cammino, dedicata al workshop di approfondimento “SFA: lo stato dell’arte e gli sviluppi futuri”.

Un’occasione preziosa per raccontarsi e raccontare di metodo, prassi, obiettivi e prospettive future ma anche per presentare i primi progetti formativi che vedranno protagonisti i ragazzi, utenti del Servizio di Formazione alle Autonomie, all’interno di alcune aziende e associazioni partner.

Accoglienza, coffe break e aperitivo impeccabili, rigorosamente offerti e a cura degli ospiti della casa famiglia e dei partecipanti al progetto.

 

Il progetto “Alice in cammino” è cofinanziato da Fondazione con il Sud e vede coinvolti i seguenti partner:

 

Cooperativa sociale “Il Cammino”

Cooperativa sociale “AL.I.C.E.”

Ambito Sociale Territoriale 5

ASL-DSM-distaccamento territoriale CSM Area 6-Presidio Triggiano

Consorzio Puglia Natura

Rete Utile – Buono e Bio

Associazione Comunicare il Sociale

Potrebbe interessarti anche...

Proposte Formative 2023

Camera a Sud con ComunicareilSociale.it ritorna anche per questo 2023 ormai alle porte, con le sue proposte formative dedicate alla […]

Leggi di più… from Proposte Formative 2023

7 Dicembre 2022

Prima di domani. Storie di volontariato

“Prima di domani. Storie di volontariato” , iniziativa del CSV Taranto ETS, racconta le storie di chi dedica il proprio […]

Leggi di più… from Prima di domani. Storie di volontariato

3 Novembre 2022